coppia abbracciata

Non sei riuscito a prendere il diploma?

Scopri come recuperare gli anni persi!

COMINCIA ORA

Studiare elettronica a scuola

L’elettronica si occupa specialmente della produzione, della trasmissione e dell’utilizzo di energia elettrica, ovvero di progettare macchine elettriche come motori e generatori, linee di trasmissione e apparecchi utilizzatori dell’energia elettrica.

La materia dell'elettronica è quella scienza che studia le macchine e i componenti elettrici come quelli di IndustrialCross. L’indirizzo di studi in elettronica fa parte della formazione tecnica superiore e consente di acquisire tutta una serie di competenze circa l’utilizzo di macchine elettriche ma anche sulle tecnologie di costruzione dei sistemi elettronici.

Andrebbe anche sottolineato come il settore dell’elettronica comprenda anche l’elaborazione di segnali elettrici. Se invece parliamo di elettrotecnica e non di elettronica parliamo soprattutto di come produrre e usare l’energia elettrica in ambito civile e industriale.

Diploma in elettronica: quali sono le competenze

Dopo l’iscrizione all’indirizzo in elettronica dobbiamo tener presente che il corso di studi ha una durata di 5 anni al termine dei quali si dovrà sostenere l’esame di stato al fine di conseguire il diploma di elettronica ed elettrotecnica. Iscrivendoci a questo corso di studi si avrà la certezza di specializzarsi in un settore ben definito e di acquisire anche una serie di competenze e conoscenze pratiche. Qualche esempio concreto?

Studiare elettronica a scuola consente di formare professionisti in grado di usare e sviluppare senza problemi dispositivi e circuiti, sistemi di acquisizione dati e apparati elettronici. Chi completa con successo questo percorso di studi sarà anche perfettamente in grado di progettare e collaudare impianti elettrici, organizzare sistemi elettronici complessi e anche programmare microprocessori.

Non solo, chi ha studiato elettronica dovrebbe valutare anche di acquisire delle competenze informatiche così da poter entrare anche nel mondo dei processi di automazione industriale. Infine, non meno importante, chi ha conseguito un diploma in elettronica potrà progettare e collaudare impianti elettrici.

Gli sbocchi professionali

Se parliamo invece di sbocchi professionali chi consegue un diploma in elettronica avrà diverse possibilità interessanti. Studiare elettronica a scuola e conseguire un diploma apre infatti alla possibilità di lavorare come tecnici, progettisti o installatori, manutentori e gestori di servizi e impianti presso aziende in ambito elettronico e informatico. Ma un diploma in elettronica potrebbe essere anche una base di partenza per continuare gli studi in università magari iscrivendosi a facoltà come ingegneria informatica o delle telecomunicazioni.

Chi invece fosse interessato a trovare subito un ingresso stabile nel mondo del lavoro potrebbe pensare, dopo il diploma, a frequentare un corso di alta formazione in elettronica o di manutenzione così da rendere il proprio profilo professionale ancora più completo e spendibile nel mondo del lavoro. In sostanza quindi conseguendo un diploma in elettronica ed elettrotecnica potremo realizzare e progettare impianti elettrici sia civili che industriali e anche conoscere in modo dettagliato le macchine elettriche e i diversi sistemi di conversione, generazione e trasporto dell’energia elettrica.

Non solo, potremo anche integrare le conoscenze nello studio di sistemi di conversione energetica e di produzione di energia provenienti da fonti rinnovabili. Infine un esperto in elettronica potrà utilizzare le conoscenze acquisite nel proprio corso di studi per intervenire nell’automazione industriale con l’utilizzo di controllori programmabili e microprocessori.

Riassumendo dunque con un diploma in elettronica sarà possibile avere un accesso privilegiato ai concorsi pubblici, iscriversi e continuare la formazione con corsi universitari, svolgere attività di insegnate tecnico e trovare impiego in attività che riguardano diagnosi, progettazione e realizzazione di una serie di prodotti che vanno da orologi e giochi elettronici fino a impianti di sicurezza e antifurto, apparecchiature fotografiche e calcolatrici.

Sottolineiamo anche come un diplomato in elettronica potrà operare senza problemi in attività che riguardano l’uso di strumenti in contesti di monitoraggio, strumenti elettromedicali, autodiagnostica, analisi di laboratorio e molto altro.

COMPILA IL FORM SENZA IMPEGNO!

Verrai rincontattato al più presto